Come è noto Fab – Fondo Assistenza e Benessere è un’associazione senza scopo di lucro ispirata a principi di solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale.
Per questa ragione da tempo promuoviamo attività di carattere educativo, culturale e di ricerca che hanno come scopo la prevenzione sanitaria e sosteniamo iniziative di carattere sociale e culturale a beneficio della collettività.
Da diversi anni abbiamo, dunque, deciso di dare pieno appoggio all’iniziativa umanitaria “Un Ospedale per Nosy-Be” attraverso il sostegno della struttura sanitaria “Santa Maria della Grazia” a Nosy-Be, in Madagascar.
Per verificare la bontà del nostro intervento, il nostro Direttore Operativo Martina Guerra ha visito il Centro Sanitario “Santa Maria della Grazia”, «una realtà – come ha avuto modo di sottolineare – tanto splendida quanto indispensabile per la popolazione locale».
Nella sua visita alla struttura sanitaria, il Direttore è stata accolta da Luciano Uboldi, che gestisce l’ospedale, e dal dott. Hubert, che le hanno presentato lo staff illustrandole le attività attualmente in corso.
Inaugurato nell’aprile del 2012, il Centro Sanitario è dotato di Pronto Soccorso, Radiologia, Sale Ecografiche, Sala prelievi e Laboratorio Analisi, Ambulatori Specialistici (Odontoiatrici, Ostetrico/Ginecologici, Pediatrici, di Medicina Generale, di Chirurgia, Dermatologici ed Oculistico / Ortottici), Sala travaglio e Sala parto, Sale operatorie e camere di degenza oltre ad una Farmacia con distribuzione dei farmaci.
L’attività sanitaria è coordinata da medici italiani ed europei presenti sul luogo, affiancati da medici e personale non medico ed infermieristico Malgascio, oltre che dalla turnazione di equipe di medici volontari di varie specialità.
Prima della realizzazione del Centro Sanitario “Santa Maria della Grazia” sull’isola di Nosy-Be non era presente una vera struttura sanitaria in grado di rispondere ai bisogni della popolazione locale, circa 60.000 persone, che vive solo di pesca e di piccole colture di ylang-ylang, caffè e spezie.